MAHLE Aftermarket Service Solutions

Redesign dell'HMI di uno strumento per la diagnosi autoveicoli.
Come proporre un'interfaccia innovativa e coerente con la Corporate Identity?





HUMAN-MACHINE INTERFACE UX/UI DESIGN AUTOMOTIVE


Nel mondo delle automotive, i tool di diagnosi per veicoli sono diventati strumenti essenziali per meccanici e officine.
Questi permettono di analizzare con precisione malfunzionamenti, guasti o errori negli impianti elettronici dei veicoli, facilitando il lavoro dei professionisti e garantendo riparazioni rapide ed efficaci.

Grazie ai tool di diagnosi, è possibile identificare la radice di un problema attingendo dalla centralina del veicolo, monitorare in tempo reale parametri cruciali come la tensione della batteria o la temperatura del motore. Questi strumenti richiedono competenze specifiche, motivo per cui il loro utilizzo è appannaggio di meccanici professionisti e addetti ai lavori del settore automotive.








Focus
Design HMI
Cliente
MAHLE GmbH
Team
Angela Di Massa
Tania Sabatini








Fornire uno strumento intuitivo e moderno che sia in grado di supportare efficacemente il lavoro all’interno dell’officina.

MAHLE, leader globale nel settore automotive, ha affidato a BSD il redesign UX/UI dell'applicativo TechPRO® 2, strumento di diagnosi per meccanici e officine. Il panorama dei tool di diagnosi è in continua evoluzione, con l'introduzione di tecnologie sempre più innovative e funzionalità avanzate. Tra i principali trend, spiccano le soluzioni di diagnosi remota, che consentono a agli operatori professionali di usufruire di servizi di supporto a distanza, nonché le soluzioni per la calibrazione dei sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS).

In questo contesto, l'attenzione a un'esperienza utente (UX) efficace e intuitiva diventa fondamentale per il successo di qualsiasi strumento di diagnosi. A questo si aggiunge anche l'aspettativa da parte di questi attori, di interfacce e meccanismi di interazione gesture-based, tipicamente appartementi al mondo digital di cui si fa esperienza nel quotidiano, attraverso i propri device.







Un’interfaccia basata sulle proporzioni
e la consistenza 


Il team di BSD è stato chiamato a definire un design che si differenziasse dalla concorrenza per innovazione e usabilità, rispettando l'identità visiva di MAHLE.
La fase iniziale del progetto è stata dedicata alla ricerca e analisi, attraverso interviste ai principali stakeholder di progetto, attività di benchmarking, analisi del dominio e dell'attuale soluzione proposta dal cliente.
Questa fase esplorativa ha permesso di definire una solida base di conoscenza da cui partire per la progettazione. 







Uno stile visual in grado di richiamare il brand MAHLE attraverso forme e colori

L'attività di design è iniziata dalla definizione di un nuovo modello logico funzionale, che ha permesso di ottimizzare l'organizzazione delle informazioni e delle funzionalità all'interno dell'applicativo. Sono state inoltre introdotte nuove funzionalità, sviluppate sulla base dei feedback degli utenti e delle ultime tendenze del settore. La fase di design è stata caratterizzata da continue validazioni iterative con il cliente, che hanno permesso di raccogliere feedback preziosi e di perfezionare il design in base alle specifiche esigenze di MAHLE.

Lo stile visual del nuovo TechPRO® 2 è stato progettato per richiamare i valori del brand. Un layout composto da moduli e colori sulle tonalità del blu, coerenti con l'identità visiva del brand, crea un'interfaccia pulita, moderna e professionale. Il progetto è stato inoltre declinato sull’identità BRAIN BEE (strumento CONNEX 2), adottandone i colori di identità. BSD si è inoltre occupata di disegnare un sistema di icone ad hoc, in grado di enfatizzare le caratteristiche del brand, garantire una maggiore coerenza estetica all'interno dell'applicativo e contribuire a migliorare l'esperienza utente complessiva, facilitando la comprensione dei concetti.